Bonus casa 2018: come funziona e chi ne può usufruire?

L’ultima Legge di Bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 il bonus ristrutturazione casa per le spese sostenute in materia di ristrutturazione edilizia, estendendo l’agevolazione fiscale anche per i lavori avviati a partire dal 1° gennaio di quest’anno. In particolare, il bonus ristrutturazione casa consiste in una detrazione fiscale del 50% per una spesa massima di 96 mila euro e, come comunica l’Agenzia delle Entrate, la detrazione deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Dal 2019 invece, se non ci saranno ulteriori proroghe, si tornerà alla detrazione Irpef standard del 36% con limite di spesa bloccato a 48 mila euro, così come disposto dall’articolo 16 bis del D.P.R. 917/86.
Ma come funziona il bonus casa 2018 e chi ne può usufruire? L’agevolazione fiscale spetta per i lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati su parti comuni di edifici residenziali, cioè su condomini e per gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia effettuati su singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e pertinenze.
Rientrano per esempio tra i primi i lavori di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelli necessari a integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti (come l’impianto elettrico o quello di riscaldamento), mentre si possono considerare interventi di manutenzione straordinaria tutte quelle opere e modifiche atte a rinnovare o sostituire parti anche strutturali degli edifici esistenti e a realizzare i servizi igienici e tecnologici.
Possono richiedere il bonus ristrutturazione i proprietari degli immobili su cui sono stati o saranno effettuati i lavori, i nudi proprietari, i titolari di un reale diritto di godimento (rientrano in questa categoria usufrutto, uso, superficie o abitazione) e i locatari o comodatari.